• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
December 5, 2023
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Area di crisi industriale, il compitino di Musumeci non basta, occorre salvare il Petrolchimico di Siracusa e il lavoro

Redazione Posted On 16 Novembre 2021
0
163 Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Se il governo regionale ritiene di aver fatto il <<compitino>> preparando la formale richiesta di riconoscimento dell’area di crisi industriale complessa per poi lasciar correre gli eventi sappia che si sbaglia di grosso, perché in ballo c’è la tenuta sociale di un intero territorio”.
Lo dichiara l’On. Giovanni Cafeo, parlamentare regionale della Lega e segretario della III Commissione ARS Attività Produttive, commentando l’incontro avvenuto ieri alla Camera di Commercio di Siracusa alla presenza del presidente Musumeci e degli assessori regionali Turano e Baglieri.
“Dopo la sottoscrizione del protocollo, la richiesta del riconoscimento di area di crisi industriale complessa per il polo petrolchimico di Siracusa è certamente un ulteriore passo avanti, ma è chiaro che il governo regionale non può sottrarsi al confronto con il MISE vista la nostra peculiare situazione – spiega l’On. Cafeo – che vede la dichiarazione di crisi non come conseguenza di uno smantellamento degli impianti ma al contrario con l’obiettivo di un rilancio e una ripartenza in chiave sostenibile e di transizione”.
“La transizione energetica tuttavia è un processo che necessita dei suoi tempi e soprattutto di investimenti adeguati a sostegno delle imprese che hanno scelto di investire in Sicilia – continua l’On. Cafeo – questo significa che lo stato deve sostenere concretamente la transizione energetica nel settore petrolifero e che il Governo regionale si deve assumere le proprio responsabilità, facendosi portavoce del territorio a Roma e coinvolgendo il mondo produttivo e gli ambientalisti”.
“Si può e si deve fare di più – ribadisce l’On. Cafeo – perché salvare il petrolchimico significa salvare posti di lavoro, aumentare la produttività delle aziende e conseguentemente gli investimenti per la transizione e la modernizzazione degli impianti, migliorando anche la qualità della vita dei cittadini”.
“Se il governo regionale si intesta questa battaglia saremo tutti al suo fianco, indipendentemente dal colore politico perché l’obiettivo è restituire al territorio una prospettiva di sviluppo futuro – conclude l’On. Cafeo – la dichiarazione di crisi complessa da sola non basta, è necessaria una posizione politica forte che può prendere solo il presidente della regione”.

Post Views: 163
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It


area di crisi industriale complessaindustriainvestimentimusumecipetrolchimicosiracusatransizione


You may also like
Politica, Cafeo (Lega) “Auguri alla nuova giunta di Siracusa a trazione Favi, Coppa e Cutrufo”
7 Dicembre 2021
Sport, Cafeo (Lega): “Stadio di Siracusa a rischio chiusura, il Comune provveda ai lavori”
7 Dicembre 2021
Maltempo nel Siracusano, Cafeo (Lega): “Sindaci e deputati Ars in Prefettura per chiedere risorse e pianificare interventi contro rischio idrogeologico”
19 Novembre 2021
Read Next

Webmarte TV - Siracusa | Il compitino di Musumeci non basta, Cafeo: “Occorre salvare il Petrolchimico”

  • Rassegna Stampa

    • Blog Sicilia - Medicina chiusa a Lentini e Chirurgia...
      30 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Contagi in crescita, al Trigona 44 posti...
      29 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Stabilizzare tutti i precari assunti...
      18 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "La nuova Giunta a trazione Favi, Coppa...
      8 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Anestesisti, evitato scippo ai danni...
      4 Dicembre 2021

  • Comunicati Stampa

    • Sanità, Cafeo (Lega): “Medicina chiusa a Lentini,...
      30 Dicembre 2021
    • Covid19, Cafeo (Lega): “File per i tamponi, sistema...
      28 Dicembre 2021
    • Sicurezza, Cafeo (Lega): “Intimidazione ai carabinieri...
      27 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega): “Guardia medica chiusa a Pachino,...
      21 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega) “Stabilizzare precari assunti...
      17 Dicembre 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018
    • Il senso di una marcia per la legalità
      13 Aprile 2018
    • Rimborso per calamità naturali alle attività produttive,...
      28 Marzo 2018
    • 4 marzo, una scelta di prospettiva
      1 Marzo 2018



Stay Updated

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Press enter/return to begin your search