• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
December 2, 2023
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Recovery Fund per l’agricoltura in Sicilia, prosegue la discussione in commissione UE, l’On. Cafeo: “al di là della propaganda mediatica, preoccupa la mancanza di visione complessiva”

Redazione Posted On 25 Novembre 2020
0
274 Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Nonostante la destinazione della quota del ‘Recovery Fund’ spettante alla Sicilia sia diventato di recente argomento mediaticamente interessante, con progetti più o meno faraonici proposti da più parti politiche, tocca come sempre alla realtà dei fatti farci tornare con i piedi per terra”.
Ad intervenire è l’On. Giovanni Cafeo, parlamentare regionale di Italia Viva e Segretario della Commissione UE all’ARS.
“La seduta odierna della commissione UE aveva per oggetto proprio l’audizione sulle misure per il settore idrico e l’agricoltura, con riferimento alle prospettive di utilizzo del ‘Recovery Fund’ – spiega l’On. Cafeo – alla presenza del Dott. Dario Cartabellotta, autorità di gestione PSR Sicilia 2014/2020, dell’Ing. Francesco Greco, segretario generale dell’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia, del Dott. Antonio Garofalo e del Dott. Francesco Nicodemo, rispettivamente commissario straordinario del consorzio di bonifica della Sicilia occidentale e orientale”.
“Quello che è emerso dalla discussione è la conclamata mancanza di visione generale sulle prospettive per l’utilizzo dei fondi da parte del Governo regionale – continua Cafeo – tanto che il ritardo registrato in Europa sull’approvazione della misura ad opera dei Paesi contrari al Recovery Fund potrebbe paradossalmente esserci d’aiuto, offrendo più tempo per rimodulare le richieste e schiarirsi le idee, abbandonando ad esempio le irrealizzabili idee faraoniche in favore di progetti più utili, immediati e soprattutto concreti”.
“Proprio gli interventi destinati al settore idrico e all’agricoltura, oggetto della seduta di oggi, offrono un perfetto esempio della definizione delle priorità in Sicilia – prosegue Giovanni Cafeo – con la legge sui Consorzi di Bonifica, indispensabile per il loro rilancio e la riorganizzazione, ancora chiusa in un cassetto ma soprattutto con opere fondamentali per l’agricoltura, come il canale Galermi, letteralmente abbandonate a sé stesse”.
“Particolarmente grave è apparsa proprio la situazione riguardo al millenario acquedotto voluto da Gelone nel 480 a.C. ma a quanto pare in via di definitivo affossamento da parte del Governo Musumeci nel 2020 – continua l’On. Cafeo – per il quale, a settimane dalle evidentemente mendaci dichiarazioni rese in Aula dall’assessore Bandiera, non risulta neppure stipulata la convenzione per l’avvio delle previste manutenzioni necessarie al corretto funzionamento dell’opera”.
“Considerata la delicatezza della situazione, le condizioni di difficoltà vissute dagli agricoltori e in generale l’abitudine dell’assessore Bandiera ad esternare ‘verità alternative’, per usare un eufemismo – conclude l’On. Cafeo – sarà mia cura seguire con attenzione le sorti del Canale Galermi e in generale di tutto il settore idrico legato all’agricoltura in Sicilia, con o senza investimenti del ‘Recovery Fund’, nell’ottica dello spirito di servizio e di trasparenza che da sempre ha contraddistinto la nostra azione politica”.

Post Views: 274
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It


bandieracafeocanale galermirecovery fund


You may also like
Maltempo nel Siracusano, Cafeo (Lega): “Sindaci e deputati Ars in Prefettura per chiedere risorse e pianificare interventi contro rischio idrogeologico”
19 Novembre 2021
Danni per maltempo, l’On. Cafeo: “ristori e tasse sospese per i territori colpiti”
2 Novembre 2021
Ciclone Apollo, l’On. Cafeo: “risarcimenti per Comuni e aziende del territorio”
30 Ottobre 2021
Acquisto urgente dei mezzi antincendio per il Corpo Forestale, l’On. Cafeo: “dopo la mia interrogazione ritirata in autotutela la procedura di affidamento, di fronte all’evidenza unica scelta possibile”
Read Next

Acquisto urgente dei mezzi antincendio per il Corpo Forestale, l’On. Cafeo: “dopo la mia interrogazione ritirata in autotutela la procedura di affidamento, di fronte all’evidenza unica scelta possibile”

  • Rassegna Stampa

    • Blog Sicilia - Medicina chiusa a Lentini e Chirurgia...
      30 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Contagi in crescita, al Trigona 44 posti...
      29 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Stabilizzare tutti i precari assunti...
      18 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "La nuova Giunta a trazione Favi, Coppa...
      8 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Anestesisti, evitato scippo ai danni...
      4 Dicembre 2021

  • Comunicati Stampa

    • Sanità, Cafeo (Lega): “Medicina chiusa a Lentini,...
      30 Dicembre 2021
    • Covid19, Cafeo (Lega): “File per i tamponi, sistema...
      28 Dicembre 2021
    • Sicurezza, Cafeo (Lega): “Intimidazione ai carabinieri...
      27 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega): “Guardia medica chiusa a Pachino,...
      21 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega) “Stabilizzare precari assunti...
      17 Dicembre 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018
    • Il senso di una marcia per la legalità
      13 Aprile 2018
    • Rimborso per calamità naturali alle attività produttive,...
      28 Marzo 2018
    • 4 marzo, una scelta di prospettiva
      1 Marzo 2018



Stay Updated

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Press enter/return to begin your search