• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
September 21, 2023
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Dal sindacato l’appello a fare sistema per il territorio, l’On. Cafeo: “necessario un cambio di approccio in chiave evolutiva, fare tutti un passo indietro per andare finalmente avanti”

Redazione Posted On 22 Giugno 2021
0
189 Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“L’appello lanciato nei giorni scorsi dalla Uiltec Sicilia a mezzo stampa ha riacceso l’attenzione attorno al protocollo per la richiesta di area di crisi industriale complessa firmato lo scorso mese a Siracusa e recentemente formalizzato dalla Giunta Regionale, peraltro con un inspiegabile ritardo, ma soprattutto ha posto l’accento sulla lacuna forse più grande per il nostro territorio, ossia l’incapacità di fare squadra, insieme, per il bene comune”.
Lo dichiara l’On. Giovanni Cafeo, segretario della III Commissione ARS Attività Produttive.
“Non un semplice appello all’unità, quello del sindacato, ma una sorta di <<chiamata alle armi>> rivolta sia alla propria categoria sia alle imprese e alla rappresentanza politica nel territorio – continua l’On. Cafeo – le cui posizioni sono apparse, in questi ultimi anni, distanti se non arroccate, spesso espressioni di preconcetti difficilissimi da superare”.
“Anche la stessa richiesta di stato di crisi industriale complessa rivolta al Mise, è bene ricordarlo, non è finalizzata alla dismissione degli impianti ma anzi al loro rilancio in chiave di transizione energetica e sostenibilità ambientale, sociale ma anche economica – spiega ancora Cafeo – con l’obiettivo di confermare il ruolo guida del polo industriale siracusano come hub energetico della Sicilia Orientale e, in ottica di macroarea, del bacino del Mediterraneo”.
“Per raggiungere questo traguardo, ossia diventare attrattivi per gli investimenti e incisivi nel contesto internazionale, è necessario un radicale cambio di approccio – prosegue Cafeo – in cui tutti facciano un passo indietro per poi, insieme, fare sistema e andare finalmente avanti, mettendo in campo valori e idee frutto dell’evoluzione dei rapporti socio-economici del territorio”.
“A titolo esemplificativo, il deposito di GNL ad Augusta non può diventare l’ennesimo scontro ideologico perché, semplicemente, mancano i presupposti di base – precisa ancora l’On. Cafeo – visto che l’opera serve a limitare l’impatto ambientale delle navi che oggi, invece, sono costrette ad usare un carburante più inquinante; ma anche gli investimenti che le Zes e al loro interno le Zone Franche Doganali prevederanno avranno proprio la finalità di creare sviluppo sostenibile, nel pieno rispetto delle previsioni di Agenda 2030 della Nazioni Unite”.
“Oggi ci sono dunque i presupposti, anche in previsione dell’attuazione del PNRR, per provare a ripartire seriamente – conclude l’On. Cafeo – a patto che l’appello lanciato dalle forze responsabili venga raccolto universalmente per trasformarsi poi in un produttivo metodo di lavoro condiviso”.

Post Views: 189
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It


area di crisi complessacafeoprotocollosiciliasindacatososteniblitàuilteczeszone franche doganali


You may also like
Covid19, Cafeo (Lega): “File per i tamponi, sistema sanitario al collasso, stabilizzare i precari”
28 Dicembre 2021
Sanità, Cafeo (Lega) “Stabilizzare precari assunti per l’emergenza Covid19”
17 Dicembre 2021
Economia, Cafeo (Lega): “Parco degli Iblei ingessa il territorio e ostacola le Zes”
4 Dicembre 2021
Read Next

Siracusa News - Area di crisi industriale complessa di Siracusa, Cafeo plaude alla Uiltec: “giusto l’appello, necessario fare squadra insieme”

  • Rassegna Stampa

    • Blog Sicilia - Medicina chiusa a Lentini e Chirurgia...
      30 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Contagi in crescita, al Trigona 44 posti...
      29 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Stabilizzare tutti i precari assunti...
      18 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "La nuova Giunta a trazione Favi, Coppa...
      8 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Anestesisti, evitato scippo ai danni...
      4 Dicembre 2021

  • Comunicati Stampa

    • Sanità, Cafeo (Lega): “Medicina chiusa a Lentini,...
      30 Dicembre 2021
    • Covid19, Cafeo (Lega): “File per i tamponi, sistema...
      28 Dicembre 2021
    • Sicurezza, Cafeo (Lega): “Intimidazione ai carabinieri...
      27 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega): “Guardia medica chiusa a Pachino,...
      21 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega) “Stabilizzare precari assunti...
      17 Dicembre 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018
    • Il senso di una marcia per la legalità
      13 Aprile 2018
    • Rimborso per calamità naturali alle attività produttive,...
      28 Marzo 2018
    • 4 marzo, una scelta di prospettiva
      1 Marzo 2018



Stay Updated

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Press enter/return to begin your search